Il “rizzettu”dell’animo creativo è Maluversu
Mi chiedo cosa faccia la differenza tra un artista e un non artista.
La creatività è di certo uno dei primi elementi che balza alla mente nel tentativo di dare questa risposta, seguito dalla capacità di fare, creare qualcosa.
In realtà, nelle radici più profonde di questo meraviglioso termine, vi è un rapporto quasi sovrannaturale con le cose, con la natura.
L’artista è colui che sente l’ispirazione dal mondo circostante e comunica con i materiali, con i pennelli, con i tornii.
Genera e dà la vita. Ognuno a modo proprio. Pensare che nella diversità di ciascuno, l’artista che è dentro di noi genera una nuova diversità, una nuova forma di canalizzazione della propria creatività è una boccata d’aria di infinito.
Questo meccanismo, così naturale, è perpetuo e senza fine sia nelle persone che sempre popoleranno il mondo sia nelle loro creazioni che, nel piccolo o nel grande, avranno una storia da raccontare e saranno figli di fantasie e ispirazioni intime e uniche.
Per questo mi piace raccontare di loro; e questa premessa l’ho voluta mettere proprio qui, nella storia di Roberta che sto per raccontarvi.
Il suo animo da artista, agitato e curioso, una voglia potente nutrita dal sole che ha dato vita a maluversu, l’unico versu quello libero che è riuscito ad acquietare questa creatività.
Vi ho parlato di lei durante il calendario dell’avvento di natale, ma oggi apriamo il portone alla sua ricca storia:
“Nel corso degli anni ho manifestato la mia creatività in ogni sua forma, e con ogni materiale.
[…] Sono passata dai tessuti, al legno, al restyling di complementi d’arredo vintage.
Sono sempre stata in continuo movimento, niente e nessuno è riuscito a placare questa irrefrenabile voglia di creare che mi accompagna da sempre.
“[…] Da questo nasce proprio il nome che mi rappresenta al 100% “maluversu””.
MALUVERSU è un termine tipico siciliano, è sinonimo di ‘maluchiffari’ una situazione in cui quando si trova mai il proprio “verso”, si è sempre alla ricerca di un proprio ordine, ordine che in gergo siciliano si chiama ‘rizzetto’.
L’albero di Roberta si è radicato in molteplici strati e da qualche anno si fa strada verso una via, già “spianata”: quelle delle ceramiche.
Un’eredità del nonno tornitore che le ha fatto amare l’artigianato vero, quello in cui l’ispirazione nasce da un dialogo silenzioso. Quello in cui le mani sono protagoniste e quello in cui pochi ingredienti si uniscono alla pazienza, al tempo e alla terra per creare pezzi veramente unici che vengono avvalorati dall’essere “primizie” del made in Sicily.
“Ideo, progetto, e realizzo gioielli in ceramica e complementi d’arredo di design. Tra le cose che mi stanno a cuore e richiama la natura ci sono le foglie di fico”.
Maluversu ha dedicato due progetti alla Sicilia:
- le illustrazione che rappresentano la rivisitazione in chiave Pop di alcune opere realizzate da Maestri celebri dell’arte ceramica di Caltagirone, fonte di ispirazione. “Ho voluto colorare e rendere moderni i volti inanimati e a volte un po’ spenti delle Teste di Moro. Di questa collezione fanno parte anche dei soggetti antropomorfi che danno vita a dei personaggi come ad esempio i “Nuotatori” o la “Pensatrice”. Tutti i soggetti vengono riproposti in tele, stampe o t-shirt.”
- #ICOLORIDELLISOLA che nasce dalla volontà di rendere onore ai purissimi colori della Sicilia. “#ICOLORIDELLISOLA è un omaggio ad una terra piena di eccellenze e unicità. Un progetto artistico attraverso il quale intendo sperimentare e stravolgere gli schemi della ceramica tradizionale allargandone i piani di fruizione sensoriale, donando alla ceramica stessa odori e sapori nuovi.”
I colori delle creazioni di Maluversu sono i figli dell’Isola:
Giallo dei limoni Igp di Siracusa
Blu del mare che attornia l’isola
Rosso delle Arance Rosse di Sicilia
Verde del Pistacchio Dop di Bronte
Nero della pietra dell’Etna
Nessun oggetto sarà mai uguale ad un altro ma tutti avranno in comune la passione, il dialogo instaurato con la creazione che viene accudita dall’inizio alla fine.
Dallo stato grezzo al prodotto finito c’è un maluversu, un mare di idee in tempesta che trova la pace a riva quando è pronto.
Ed è questo ciò che arriva nelle vostre case, la magia e la storia che emanano queste creazioni.
DOVE ACQUISTARE
Trovate le creazioni di Roberta sul sito e su Instagram!
Puoi acquistare le creazioni di Maluversu Design con il 10% di sconto con il codice #giallolimoni!
Acquistando due prodotti, inoltre, potrai avere la spedizione gratuita!