Tempo di lettura: 3 Minuti

06.07.2018
Tra le mie più grandi passioni c’è sempre stato il fai da te, quello che oggi ormai tutti chiamamo Do It Yourself. Vividissimi i ricordi, ancora oggi, di quando, da bambina, facevo i cosìdetti lavoretti all’asilo che continuavo sempre a casa con mamma e papà. Che dire, l’imprinting è stato fortissimo, quindi, una finestra su questo mio spazio sereno l’ho sempre tenuta.
Negli anni, ho accumulato tantissime cose, tantissimi oggetti alla “Art attack” conservandoli con cura dentro una scatola che ho chiamato “lo scatolone magicone” in onore dell’Albero Azzurro, programma tanto seguito durante l’infanzia: forbici dalla punta arrotondata, pennelli, nastrini, feltro, colla vinilica e chi più ne ha più ne metta.
Da grande ho cercato di fare della mia passione qualcosa di più. Durante il periodo degli studi matti e disperatissimi, come credo per tutti, i lavori materiali erano un buon metodo per rilassarsi. E per racimolare qualcosa, ho deciso di fare, della mia creatività, uno spunto per modo per realizzare qualcosa che potesse essere utile, oltre che a me, anche agli altri. Ho quindi realizzato inviti per compleanni ed eventi privati, guest books decorati, addobbi per l’abero di Natale e ghirlande, papillon, cornici e molto altro.  IMG_4465.jpg
Trasferendomi dalla Sicilia, a malincuore, ho lasciato il mio amato scatolone fabbricone a casa ma la mia voglia di creare e realizzare ha fatto sì che anche a Milano, si stiano creando le basi per uno scatolone magicone 2.0.
La mia creatività, e gli stimoli alla creazione ricevuti, sono sempre stati il mio braccio destro ma con il tempo ho individuato altri strumenti utili, tra cui Pinterest che adesso è tra i miei più grandi alleati. Pinterest è un particolarissimo social network, si dice, molto amato dalle donne. Attivatore di fantasia e creatività, l’ho sempre immaginato come una lavagna di sugheroin cui andare ad attaccare i post it colorati. In effetti, Pinterest offre la possibilità di creare, all’interno della propria bacheca, delle categorie o board(super organizzate!),veri e propri album in cui inserire immagini.
L’utente può dare alla propria boardun nome, sulla base del criterio scelto per raggruppare le immagini e può decidere se renderla pubblica o privata. Le categorie, quindi, una volta create, possono essere alimentate dall’utente tramite ricerca di immagini su Pinterest o tramite l’aggiunta di uno specifico link esterno, all’interno della propria board. Ad ogni immagine, corrisponde un link attraverso il quale si arriva alla fonte dell’immagine, spesso legata a video tutorial, o spiegazioni.
Non dimentichiamo che Pinterest è un social network e come tale permette all’utente di fare sharingdi contenuti. Su questa piattaforma la condivisione è chiaramente personalizzata (come i retweet per Twitter): l’utente potrà scegliere infatti di “ripinnare”il Pin di un altro utente e così via, arricchendo le proprie bacheche.
I contenuti di Pinterest sono i più vari e disparati: si va dal tipico DIY, ai quadri, ai matrimoni, ai fiori, ai tatuaggi e persino alle tendenze sui tagli di capelli!
Pinterest è realmente un vero attivatore di fantasia!
In buona sostanza, registratevi al più presto se non lo utilizzate già. Alimentate la vostra fantasia e caricate i vostri prodotti, se ne create, sbizzarritevi!

Non è il risultato ciò è importante quanto più l’attività in sé; il divertimento vien creando! Provare per credere!

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *