Dopo giorni e giorni di pioggia e una primavera, che di primavera ha avuto ben poco, adesso sembra essere giunto il tempo della bella stagione.
Gli impegni e il disordine dato dal trasloco non mi hanno dato molto spazio, quest’anno, alle pulizie di primavera e mentre per molti evitarle potrebbe essere un sollievo, per me non lo è!
Da sempre sono un pò, come si direbbe oggi, addicted alla pulizia perchè trovo piacevole ordinare e mantenere linda la casa; amo inoltre il profumo che si esala quando si finisce di pulire!
In tutto questo, sono anche molto fortunata perchè il mio compagno si diverte altrettanto quindi diciamo che le pulizie straordinarie sono all’ordine non possono propriamente definirsi tali!
Sul nostro frigorifero, abbiamo appiccicato una scheda (che cerchiamo di rispettare) sulle pulizie domestiche.
Ogni giorno

Ogni giorno bisognerebbe avere delle accortezze in casa. Forse pesante da immaginare, ma si fa in poco tempo e se ne risparmia molto quando, nel fine settimana, si deve pulire l’intera casa!
Cosa fare quindi?
- ARIEGGIARE LE STANZE sarebbe l’ideale perchè è fondamentale. In Sicilia, è più facile. A Milano diventa già più complesso date le temperature. Inoltre potrebbe essere un problema per chi è via tutto il giorno. In questo caso, dal risveglio a quando si esce vi consiglio di tenere aperte, o semiaperte, le porte/finestre delle stanze che non sono di passaggio.
- Ad esempio, io di solito apro la finestra della camera da letto perchè mi preparo in bagno!)
- RIFARE IL LETTO. Leggende di “corridoio” sostengono che sia meglio non farlo subito dopo il risveglio. Di certo, non è molto ordinato alla vista un letto in disordine quando si rincasa ma purtroppo talvolta capita! Credo, in ogni caso, che sia utile sistemarlo salvo che non si rientri in casa quando è già ora di andare a nanna!
- METTERE IN ORDINE: cerco di di mettere in ordine i vestiti. La sera preparo quelli per il giorno seguente e metto a posto o a lavare quelli che ho usato durante il giorno. Riporre subito dopo aver utilizzato un capo d’abbigliamento dovrebbe essere la soluzione. Ho un brutto vizio però, il pigiama non lo sistemo quasi mai e andrebbe fatto! 😛
- LAVARE LE STOVIGLIE. Se c’è una cosa che odio profondamente e che mi fa innervosire, quella è proprio il lasciare le stoviglie dentro il lavandino. Prossimamente (e per fortuna!) avrò una lavastoglie e credo che il problema diminuirà di molto ma anche se restano da lavare due tazze è meglio procedere!
- LAVARE I LAVELLI DELLA CUCINA E IL PIANO COTTURA. Non esiste per me il lavare le stoviglie e lasciare il lavandino sporco! Io utilizzo sempre un prodotto per l’acciaio o lo sgrassatore per pulire i lavelli, li insapono con una spugna dedicata, li sciacquo e li asciugo!
- IGIENIZZARE IL WC E IL LAVANDINO DEL BAGNO sono due attività super veloci! Di solito, igienizzo il wc prima di uscire di casa, il lavandino quando torno.
- SPAZZARE IL PAVIMENTO: l’ideale sarebbe usare l’aspirapolvere; adesso ne esistono di così maneggevoli che lo si fa in un batter d’occhio. Per adesso ho un’aspiravolvere che non significa nemmeno cosa voglia dire maneggevole e ho risolto, per celerizzare, con la scopa swiffer che uso in bagno (per raccogliere tutti i miei capelli!) e in giro per casa tranne che in cucina!
Forse sarebbe meglio
più di una volta a settimana
se si può..

- LAVARE I PAVIMENTI: forse sarebbe meglio farlo più spesso, ma per motivi di tempo io non posso! Così, dopo l’aspirapolvere, passo al panno! Ultimamente mi hanno consigliato una soluzione super: un mop per lavare i pavimenti che non ha bisogno di secchio. Io l’ho comprato da Kasanova, ma lo trovate anche su amazon!
- CONTROLLARE E BUTTARE LA PLASTICA, IL VETRO E IL CARTONE: umido e indifferenziato si buttano quasi ogni giorno. Per evitare accumuli anche dell’altra immondizia, occorrerebbe controllarla e buttarla ogni 2-3 giorni. Se non si può, una volta a settimana.
- IGIENIZZARE LE SPUGNE: in cucina ne ho ben tre! Una per i piatti, uno per i piani/lavelli e una per il tagliere. Una volta a settimana, ma sarebbe meglio due o tre volte, sarebbe necessario igienizzarle! Come? Io di solito uso due metodi: mettere tutto dentro una bacinella con un detersivo disinfettante (Amuchina, Germ Troll) oppure spruzzare una schiuma disinfettante e lasciare agire.
Una volta alla settimana..

- SOSTITUIRE ASCIUGAMANI, ACCAPPATOI, LENZUOLA, PIGIAMI E STROFINACCI DA CUCINA: lavatrice mon amour + detersivo + ammorbidente profumato e il gioco è fatto! Pensate che non li stiro neanche! Anzi, in estate, quando fa caldo e la biancheria fa in fretta ad asciugarsi li riutilizzo senza fare il cambio! L’importante è che siano puliti!
- SPOLVERARE, PULIRE GLI SPECCHI E PASSARE L’ASPIRAPOLVERE: di solito prima spolvero, perchè la polvere si alza e quindi è meglio passare l’aspirapolvere dopo. Prima utilizzo un piumino e poi un panno con l’antistatico. Successivamente, pulisco gli specchi e passo l’aspirapolvere anche dietro ai mobili (divani, comodini e comò).
- IGIENIZZARE SACCHI DELL’IMMONDIZIA: se sono rigidi li riempio con un pò d’acqua e la candeggina, altrimenti anche qui spruzzo della schiuma disinfettante.
- PULIRE LE ANTE DELLA CUCINA: utilizzando un panno umido e uno sgrassatore. Attenzione ai materiali! Usate prodotti appositi per materiali delicati!
In ogni caso, una volta alla settimana bisognerebbe procedere alla pulizia delle stanze in modo più approfondito; avendo delle accortezze ogni giorno si fa in fretta a dedicarsi per primi alle cose che si tralasciano (es. pulire doccia/vasca da bagno, ante del bagno etc).
Una volta al mese..

- PULIRE LA CAPPA cambiando il filtro!
- PULIRE IL FORNO E IL MICROONDE : basta lasciar agire le schiume apposite che vanno poi rimosse con un panno umido! Mi raccomando, accertatevi di aver rimosso bene tutto il prodotto! Per tale ragione, utilizzate le quantità di prodotto indicate nell’etichetta!
- PULIRE I PIANI DEL FRIGORIFERO!
- SPOLVERARE I LAMPADARI!
Pulizie straordinarie…

- PULIRE LE TAPPARELLE meglio se con una vaporella, anche piccola! Se non la possedete, dopo aver indossato una mascherina, dotatevi di una pennello e di una scopa. Con il pennello spolverate,poi spruzzate un composto di acqua e grassatore sulla tapparella e sfregate vigorosamente la scopa! Pulite poi con un panno umido.
- PULIRE LE PARTI SUPERIORI DEI MOBILI GRANDI come armadi e librerie; di solito, vengono coperti con della carta di giornale che dovrà, in questo caso, essere buttata e sostituita con della carta nuova.
- LAVARE GUANCIALI, DIVANI E MATERASSI: Utilizzate l’aspirapolvere con l’apposito strumento per spolverarli; poi provvedete con la vaporella, oppure con una spazzola rigida intinta precedentemente in acqua e disinfettante.
- LAVARE I PIUMONI!
- FARE IL CAMBIO DI STAGIONE E DONARE-RICICLARE-BUTTARE ciò che non serve!
E poi… accendete delle candele, se avete il pollice verde usate le piante da interno, spruzzate deodoranti per ambienti delicati e comprate dei fiori freschi (solo se vi ricordate di cambiare l’acqua!!!!)
E voi, avete qualche altro suggerimento ?