giallolimoniFOOD

Rametti di arancia al cioccolato fondente

Tempo di lettura: < 1 Minuto

A novembre, gli amanti del Natale sono già in brodo di giuggiole con le vetrine, con gli addobbi e pure con il freddo!

Banale forse dire che tè e tisane sono ancor più graditi in questo periodo, così come biscotti, torte e dolcetti. 

Io sono super affezionata al profumo di arance, mandarini e clementini che mi fanno già sentire immersa in questo magnifico momento quindi il top del top sarebbe unire il profumo di questi ricordi a uno sfizio per soddisfare il palato, accompagnando tè e tisane per allietare i pomeriggi

Detto fatto: ecco a voi le scorzette, o rametti come mi piace definirli, di arance candite al cioccolato fondente!

Procuratevi delle arance, lavatele bene, sbucciatele e tagliate a listarelle la buccia (circa 1 cm). Una volta che avete ritagliato i vostri rametti, immergeteli in una ciotola con dell’acqua per due giorni, sostituendo l’acqua due/tre volte al dì per far si che la buccia perda tutto l’alcool.

Trascorso il tempo necessario, trasferite i vostri rametti in un pentolino con dell’acqua e, dopo l’ebollizione, lasciate cuocere per ⅔ minuti.

Se dopo questa cottura i rametti non avranno ancora perso il loro amaro, ripetete l’operazione una o due volte ancora sostituendo l’acqua ogni volta. 

Quando saranno finalmente pronti, scolate i vostri rametti e pesateli.


Il peso è importante per preparare uno sciroppo di zucchero in cui acqua e zucchero dovranno avere ciascuno un peso uguale a quello dei vostri rametti.

A questo punto, sciogliete lo zucchero nell’acqua e, una volta che lo sciroppo sarà pronto, versate dentro i vostri rametti che, a fuoco medio, dovranno assorbirlo. 

Adagiateli quindi su un foglio di carta forno per almeno 24 ore a conclusione delle quali potranno incontrare del cioccolato (suggerisco fondente 75%) precedentemente sciolto a bagno maria.

E ora buona merenda!

Foto credits: http://siculabrioche.com/scorza-arancia-candita-al-cioccolato/

Please follow and like us:

Creatività, comunicazione e diritto. Controcorrente e sorridente. Trust me, I'm a creative lawyer!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *