Tempo di lettura: 2 Minuti

fullsizeoutput_b27George Berdard Shaw riteneva che:

nessun amore è più sincero dell’amore per il cibo

come dargli torto. Dall’acquisto degli ingredienti al palato, la relazione tra il cibo e il suo carnefice è passionale, pura e completa. Il cibo è l’amante perfetto: bello e buono. E’ una lezione continua di vita, di storia, di paesaggi, cultura e folklore. Il cibo coinvolge tutti i sensi dell’uomo, è convivialità, è vita e sincerità. Il cibo, insomma, è qualcosa in più rispetto al semplice nutrirsi quindi, la tavola va sempre onorata. Io onoro spesso e volentieri la tavola, salvo qualche eccezione. Da buona forchetta, ma soprattutto da siciliana, amo mangiare.
Cucinare non mi dispiace affatto, anzi, ma rientra tra le attività che preferisco fare quando sono ispirata.
Giallolimoni non può esimersi però dal raccontare di cibo e, piuttosto che optare per racconti sporadici su ciò che preparo qua e là quando sono ispirata, ho ben pensato di condividere lo spazio food di giallolimoni.

Le prime collaborazioni sono realizzate con la partecipazione di Giulia e Andrea e, in particolar modo, con DoppiaDose (https://doppiadose.com).  

Doppiadose è un blog, un piccolo mondo virtuale,che nasce e si sviluppa quotidianamente intorno alla cucina ed alla passione per il bello ed il buono della vita.
Attraverso ingredienti e ricette, DoppiaDose condividerà con noi delle “Porzioni di vita quotidiana”, ispirate ad una filosofia del fare e del cimentarsi, dove “Il tutto è più della somma delle sue parti”. Il suo coreè quindi pieno e, ovviamente, gustoso nonché immancabilmente 100% siciliano.

Successivamente, troverete collaborazioni tradizionali con i membri della mia famiglia che, grazie al cielo, sono tutti bravi cuochi: mamma e papà, la nonna, la suocera, il mio compagno e chi più ne ha più ne metta!

Forchette!? All’attenti!


fullsizeoutput_b27.jpeg

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *