-
Dagala: l’olio etneo che ti fa desiderare “di diventare tutto naso”
In Sicilia, a proposito del condimento principe, siamo soliti dire "l'ogghiu conza a minestra" per intendere l'importanza di un prodotto in grado di esaltare qualsiasi cosa incontri per la sua strada.
-
Bottega celeste: l’oreficeria dell’Etna
con Bottega Celeste i lapilli del vulcano diventano uniche, meravigliose creazioni orafe frutto dello studio e dell’immaginario di Laura.
-
Sicanium: ta cuntu jucannu!
La cultura si fa gioco: Sicanium - ta cuntu jucannu.
-
Pasta alla Norma
Ode a Vincenzo Bellini e alla tua Catania che con questa pietanza viene celebrata! Salsa di pomodoro rosso come lava, il grano della pasta dorato come il sole, melanzane il cui dorso è viola come i riflessi della montagna: la pasta alla norma è una regina delle tavole catanesi e un piatto semplice e veloce da preparare. Amato da grandi e piccini, la pasta alla norma è un must da far provare a chi non la conosce e un must da mangiare quando si fa ritorno a casa. Quando ero bambina (ma anche adesso), quando in famiglia si friggevano le melanzane per la pasta alla norma, io, quatta quatta, passavo…
-
Gabbiani e pomelie a Riposto: un calice di azzurro tra Catania e Taormina
Il prosieguo di un racconto che si ispira a un quadro che profuma di pomelie, nell'immaginario, a Riposto: conoscere, visitare, mangiare.
-
Cinabro Carrettieri: una tela animata a colori nel cuore di Ibla.
Dopo uno stacco silenzioso, vistamare ritorna con un soffio di vento e ci porta a Ragusa Ibla per raccontare Cinabro Carrettieri con le parole di Biagio e Damiano che hanno gentilmente risposto alle domande di giallolimoni.