• Contatti
giallolimoni

i colori della Sicilia

  • HOME
    • About me
    • Penne di giallolimoni
    • POST
    • COLORAMA
    • Cartoline d’altrove
  • giallolimoniFOOD
  • giallolimoniPEOPLE
  • giallolimoniSTORIE
  • HOME
    • About me
    • Penne di giallolimoni
    • POST
    • COLORAMA
    • Cartoline d’altrove
  • giallolimoniFOOD
  • giallolimoniPEOPLE
  • giallolimoniSTORIE
  • Contatti
  • giallolimoniPEOPLE

    La Sicilia cosmopolita di Francesca Seminara

    Luglio 3, 2021 /

    Non sarebbe attinente a #giallolimonipeople se non vi fossero creatività e Sicilia. Nel racconto di oggi, vi parlo di Francesca Seminara la giovane designer che ha trasformato la sua passione per l'artigianalità, la moda e la pelletteria in creazioni 100% Made in Sicily dal gusto raffinato, moderno e cosmopolita.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Mare e terraferma: la vanedda urban di Ture Most

    Novembre 3, 2021

    Mavecris| vistamare

    Ottobre 16, 2018

    Marishanti: fiori e frutti di cervelli «non in fuga»

    Febbraio 22, 2019
  • giallolimoniPEOPLE

    Sorsi di sole, di terra, di famiglia: Spinamara

    Maggio 24, 2021 /

    Bere Spinamara per gustare il suo sapore e per rivivere la sua storia. Viaggio nell'etichetta che ricostruisce la "filiera umana" di un prodotto che ti offre l'Isola e la sua bellezza sorso dopo sorso.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    C’era una volta Sari: storia di tenacia creativa

    Febbraio 18, 2020

    La scarpa d’autore|vistamare

    Luglio 20, 2018

    Mare e terraferma: la vanedda urban di Ture Most

    Novembre 3, 2021
  • giallolimoniPEOPLE

    Bottega celeste: l’oreficeria dell’Etna

    Marzo 23, 2021 /

    con Bottega Celeste i lapilli del vulcano diventano uniche, meravigliose creazioni orafe frutto dello studio e dell’immaginario di Laura.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Sorsi di sole, di terra, di famiglia: Spinamara

    Maggio 24, 2021

    Smontaerimonta | vistamare

    Novembre 12, 2018

    akkomuveni|vistamare

    Agosto 10, 2018

About me

Marika

Marika

Sono Marika e sono siciliana. Amo la mia terra ma amo esplorare. Continua a leggere...

Articoli recenti

  • Metti uno chef a cena
  • Paris, oh Paris!
  • Racconto del Cinardezwedding
  • Mare e terraferma: la vanedda urban di Ture Most
  • Dagala: l’olio etneo che ti fa desiderare “di diventare tutto naso”

Facebook

Giallolimoni

Instagram

I #mazzolini di questo caldo lunedì arrivano a darvi la buonanotte, forse perché sono state le sere i momenti pensosi di questa settimana. 

[mistero] è quello scorto una sera lungo Viale Bianca Maria. Passo da lì ogni volta che vado a trovare due cari amici. Adoro quel viale pieno di ville di primo ‘900. Quelle case, abitate, emanano luci dell’epoca. Come se il tempo lì si fosse fermato. Adoro cercarle nel buio della sera ed immaginare chissà quali storie. 

[estate] e il suo profumo. L’ho sentito per la prima volta quest’anno durante questa settimana. Ho un profumo d’estate a casa a Milano e a casa in Sicilia. Ricordo ancora quando ho scelto il mio “profumo d’estate” a Milano, confortata dal sole arancione delle 8 di sera. 

[commozione] ho visto due persone a cui voglio bene esprimere una felicità contagiosa nel loro giorno più bello. Diverse volte mi sono fermata a guardarli ed è stato un momento di autentica “cuntintizza” - per citare il libro che per ora sto amando. 

[volubilità] ahimè dicono appartenga al mio segno zodiacale o al mio carattere. Nel corso del tempo, però, ho imparato ad essere più paziente e meno irruente con le idee che mi vengono nei momenti di volubilità. Alla fine, poche voci riescono a fermare il temporale estivo che si imbatte nei miei pensieri, tra queste quella del mio papà che-seppur si scocci a parlare al telefono, a differenza mia- venerdì è riuscito in poco a far tornare il sereno. 

[ordine] interno prima che esterno. Un caro amico mi ha detto che devo “fare spazio”. Questa settimana me l’ha ripetuto. Ho pensato di iniziare evitando congestioni di “cose da fare per forza” in luogo di “cose che volevo fare”. E seppur cause di forza maggiore hanno interrotto l’idillio, senza pensare a casa da sistemare, domenica abbiamo accettato un invito improvviso di amici e siamo usciti. 

Ergo, riposizioniamoci. Diamo spazio a noi, ai nostri no, alle spiegazioni, alle verità per ritrovare la serenità come in questa foto simpatica che non significa nulla forse, ma che significa tanto: un momento di gioia che va celebrato.
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
I #mazzolini di questo caldo lunedì arrivano a darvi la buonanotte, forse perché sono state le sere i momenti pensosi di questa settimana. [mistero] è quello scorto una sera lungo Viale Bianca Maria. Passo da lì ogni volta che vado a trovare due cari amici. Adoro quel viale pieno di ville di primo ‘900. Quelle case, abitate, emanano luci dell’epoca. Come se il tempo lì si fosse fermato. Adoro cercarle nel buio della sera ed immaginare chissà quali storie. [estate] e il suo profumo. L’ho sentito per la prima volta quest’anno durante questa settimana. Ho un profumo d’estate a casa a Milano e a casa in Sicilia. Ricordo ancora quando ho scelto il mio “profumo d’estate” a Milano, confortata dal sole arancione delle 8 di sera. [commozione] ho visto due persone a cui voglio bene esprimere una felicità contagiosa nel loro giorno più bello. Diverse volte mi sono fermata a guardarli ed è stato un momento di autentica “cuntintizza” - per citare il libro che per ora sto amando. [volubilità] ahimè dicono appartenga al mio segno zodiacale o al mio carattere. Nel corso del tempo, però, ho imparato ad essere più paziente e meno irruente con le idee che mi vengono nei momenti di volubilità. Alla fine, poche voci riescono a fermare il temporale estivo che si imbatte nei miei pensieri, tra queste quella del mio papà che-seppur si scocci a parlare al telefono, a differenza mia- venerdì è riuscito in poco a far tornare il sereno. [ordine] interno prima che esterno. Un caro amico mi ha detto che devo “fare spazio”. Questa settimana me l’ha ripetuto. Ho pensato di iniziare evitando congestioni di “cose da fare per forza” in luogo di “cose che volevo fare”. E seppur cause di forza maggiore hanno interrotto l’idillio, senza pensare a casa da sistemare, domenica abbiamo accettato un invito improvviso di amici e siamo usciti. Ergo, riposizioniamoci. Diamo spazio a noi, ai nostri no, alle spiegazioni, alle verità per ritrovare la serenità come in questa foto simpatica che non significa nulla forse, ma che significa tanto: un momento di gioia che va celebrato.
5 giorni fa
View on Instagram |
1/9
Eccoci nuovamente. #mazzolini di lunedì, un lunedì che precede il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. 
Forse vi racconterò la prossima settimana le suggestioni positive di questa giornata.. 

[sorriso] di felicità. L’ho provato questa settimana tante volte: quando mi hanno detto ed ho visto che #mazzolini ispira davvero qualcuno e fa sbocciare i pensieri belli delle persone; quando finalmente ho visto il mio tampone negativo; quando ho ricamato la mia prima rosellina; quando ho attraversato in bici il cavalcavia vicino il Portello; quando mi sono connessa, ieri, con gli alberi. 

[hobby] che ti riempiono un sacco. Da quando ho deciso di ritagliare tempo per i miei hobby, ho svoltato. Questa settimana ho iniziato il corso di ricamo ed ho iniziato ad esercitarmi. Mi rende serena. 

[progressi] piccolissimi passi mossi consapevolmente, piccoli importanti traguardi. 

[alberi] le cui foglie danzavano ieri con Dust in the Wind, dei Kansas. Ancora una volta la musica ha cucito insieme la mia essenza e la natura. 

vi piace mazzolini? fatemelo sapere nei commenti con un 🌸
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
Eccoci nuovamente. #mazzolini di lunedì, un lunedì che precede il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. Forse vi racconterò la prossima settimana le suggestioni positive di questa giornata.. [sorriso] di felicità. L’ho provato questa settimana tante volte: quando mi hanno detto ed ho visto che #mazzolini ispira davvero qualcuno e fa sbocciare i pensieri belli delle persone; quando finalmente ho visto il mio tampone negativo; quando ho ricamato la mia prima rosellina; quando ho attraversato in bici il cavalcavia vicino il Portello; quando mi sono connessa, ieri, con gli alberi. [hobby] che ti riempiono un sacco. Da quando ho deciso di ritagliare tempo per i miei hobby, ho svoltato. Questa settimana ho iniziato il corso di ricamo ed ho iniziato ad esercitarmi. Mi rende serena. [progressi] piccolissimi passi mossi consapevolmente, piccoli importanti traguardi. [alberi] le cui foglie danzavano ieri con Dust in the Wind, dei Kansas. Ancora una volta la musica ha cucito insieme la mia essenza e la natura. vi piace mazzolini? fatemelo sapere nei commenti con un 🌸
2 settimane fa
View on Instagram |
2/9
Buon lunedì e buon #mazzolini!
La scorsa settimana ero troppo ko per scrivere. Oggi sono per fortuna in ripresa e mi appresto  a raccontarci le mie suggestioni migliori. Poche ma ricche di tante riflessioni che tengo per me, sperando che anche solo dal loro cenno possiate ispirarvi anche voi.

[segnali] in aereo la scorsa settimana, ho iniziato a riguardare le foto della vacanza a Parigi. La riproduzione causale di Spotify ha fatto partire, poco dopo, il can can. No, non penso sia un “complotto” di chi ci spia. Quanto più un segno, a cui do una personalissima interpretazione. 

[silenzio] sono rimasta in silenzio col silenzio in una spiaggia. Assurdo ma c’era proprio silenzio. Si sentivano solo le onde. Non c’erano vocii, non c’erano auto. Solo natura. Il silenzio può inquietare ma nella sabbia della mia mente ha scavato un canale riflessivo molto intenso. 
Abbiamo poi a lungo parlato con Fra, come sempre, delle suggestioni di questo silenzio. 
L’indomani ho poi deciso di meditare seduta in riva al mare.

[cuntintizza] è il titolo di un libro di Simonetta Agnello Hornby che sto leggendo. Ogni capitolo è una suggestione e nelle cuntintizze raccontate nel libro ne ho ritrovate di mie, come ad esempio quella del rito della salsa. 
Ho esplorato il senso di questa parola ed ho trovato tanti esempi meravigliosi di questo status e molti tra questi includono i miei nonni. 

[creatività] ancora una volta, questa linfa vitale, si è rivelata salvifica. Un salvagente alla noia, allo star male. La creatività è un bene prezioso per me. Ho (ben) deciso che fosse vitale prendersene cura, evitare che le sue terre diventassero aride per colpa di molti fattori esterni. Continua a darmi molta serenità e soddisfazioni. È produttiva e mi fa avvertire il modo diverso la stanchezza. Tante sono anche le domande.

[colore] mi sono sentita bene indossando un colore, immergendomi in tutte le suggestioni che quel colore mi dava: pace, luce e relax per gli occhi. Un piccolo gesto ma che aiuta tanto nel rapporto con lo specchio.
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
Buon lunedì e buon #mazzolini! La scorsa settimana ero troppo ko per scrivere. Oggi sono per fortuna in ripresa e mi appresto a raccontarci le mie suggestioni migliori. Poche ma ricche di tante riflessioni che tengo per me, sperando che anche solo dal loro cenno possiate ispirarvi anche voi. [segnali] in aereo la scorsa settimana, ho iniziato a riguardare le foto della vacanza a Parigi. La riproduzione causale di Spotify ha fatto partire, poco dopo, il can can. No, non penso sia un “complotto” di chi ci spia. Quanto più un segno, a cui do una personalissima interpretazione. [silenzio] sono rimasta in silenzio col silenzio in una spiaggia. Assurdo ma c’era proprio silenzio. Si sentivano solo le onde. Non c’erano vocii, non c’erano auto. Solo natura. Il silenzio può inquietare ma nella sabbia della mia mente ha scavato un canale riflessivo molto intenso. Abbiamo poi a lungo parlato con Fra, come sempre, delle suggestioni di questo silenzio. L’indomani ho poi deciso di meditare seduta in riva al mare. [cuntintizza] è il titolo di un libro di Simonetta Agnello Hornby che sto leggendo. Ogni capitolo è una suggestione e nelle cuntintizze raccontate nel libro ne ho ritrovate di mie, come ad esempio quella del rito della salsa. Ho esplorato il senso di questa parola ed ho trovato tanti esempi meravigliosi di questo status e molti tra questi includono i miei nonni. [creatività] ancora una volta, questa linfa vitale, si è rivelata salvifica. Un salvagente alla noia, allo star male. La creatività è un bene prezioso per me. Ho (ben) deciso che fosse vitale prendersene cura, evitare che le sue terre diventassero aride per colpa di molti fattori esterni. Continua a darmi molta serenità e soddisfazioni. È produttiva e mi fa avvertire il modo diverso la stanchezza. Tante sono anche le domande. [colore] mi sono sentita bene indossando un colore, immergendomi in tutte le suggestioni che quel colore mi dava: pace, luce e relax per gli occhi. Un piccolo gesto ma che aiuta tanto nel rapporto con lo specchio.
3 settimane fa
View on Instagram |
3/9
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! 
A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). 

E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa!

Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza!

Buona lettura! Link in bio!
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! 
A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). 

E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa!

Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza!

Buona lettura! Link in bio!
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! 
A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). 

E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa!

Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza!

Buona lettura! Link in bio!
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! 
A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). 

E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa!

Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza!

Buona lettura! Link in bio!
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! 
A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). 

E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa!

Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza!

Buona lettura! Link in bio!
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! 
A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). 

E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa!

Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza!

Buona lettura! Link in bio!
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi racconto la nostra home dinner experience con @antonio.colasanto_masterchef10 ! A scrivere l'articolo mi è tornata l'acquolina in bocca (dopo il Covid che mi ha privata del gusto ancor di più, a dir la verità!). E' stato un vero piacere conoscere Antonio e la sua cucina deliziosa! Per chi se le fosse perse, su Instagram trovate le stories della cena tra quelle in evidenza! Buona lettura! Link in bio!
3 settimane fa
View on Instagram |
4/9
ricordi di un giorno da favola💝
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
ricordi di un giorno da favola💝
3 settimane fa
View on Instagram |
5/9
L’aspettavo anche io #mazzolini di questa settimana ma devo accondiscendere anche le mie sensazioni che oggi mi bloccano un po’. 

La prossima settimana - spero - di poter raccontare i miei mazzolini sparsi. 

Per adesso imparo a convivere con un regalo poco gradito, il Covid, che ha deciso di presentarsi in maniera tutt’altro che soft.
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
L’aspettavo anche io #mazzolini di questa settimana ma devo accondiscendere anche le mie sensazioni che oggi mi bloccano un po’. La prossima settimana - spero - di poter raccontare i miei mazzolini sparsi. Per adesso imparo a convivere con un regalo poco gradito, il Covid, che ha deciso di presentarsi in maniera tutt’altro che soft.
4 settimane fa
View on Instagram |
6/9
Oggi vado a rilento. Ma eccovi il mio #mazzolini del lunedì pronto (spero) ad ispirarvi. 

Dopo una giornata pesante, intorno alle 18:30 mi è venuta in mente un’immagine: una finestra che si spalanca sulla mia testa più o meno in corrispondenza della riga dei capelli. Ho visto un cielo azzurro magrittiano. Cose strane accadono in questa testa.

- [visioni] che comunque mi fanno sorridere e riflettere, come questa che vi ho appena descritto e come quella di martedì scorso in cui, dopo un pomeriggio no, ho messo piede fuori dall’ufficio e tac: a livello fronte, dentro la testa, ho visto un palco di legno. Si apre il sipario e un’orchestra inizia a suonare l’estate di Vivaldi. Non potevo che accondiscendere questa sensazione/desiderio. L’ho ascoltata ad oltranza ed è stato uno scarico/carico elettrico continuo. Mi sentivo come quelle note. 

- [speranza] nostra salve. Francesco mi ha fatto leggere un tema particolarmente bello di una studentessa che mi ha dato fiducia e speranza in questa generazione così vicina e così lontana, nata con gli smartphone. 

- [porte aperte] in città. Sabato mattina ho passeggiato assistendo al risveglio della città. Tutti i portoni erano spalancati, si intravedevano bellissimi cortili, la luce del sole si infiltrava con dolcezza mentre alcune persone spazzavano i marciapiedi un’attività, questa, che mi ha fatto pensare a Catania. E mentre di Milano abbiamo sempre in immagine di città, moderna e veloce, checché se ne dica, lentamente, ti mostra questi lati nascosti dalla sua patina. 

-[e sempre a Milano], mi sono fermata a guardare l’inizio di una giornata di lavoro di un fioraio lungo la strada. Per me è bellissimo trovare i fiorati in strada (giù li vedo in prossimità dei cimiteri). Ho visto il mio preferito, in via Plinio, che sistemava i suoi fiori ed è stato uno scorcio vivo e leggero.
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
Oggi vado a rilento. Ma eccovi il mio #mazzolini del lunedì pronto (spero) ad ispirarvi. Dopo una giornata pesante, intorno alle 18:30 mi è venuta in mente un’immagine: una finestra che si spalanca sulla mia testa più o meno in corrispondenza della riga dei capelli. Ho visto un cielo azzurro magrittiano. Cose strane accadono in questa testa. - [visioni] che comunque mi fanno sorridere e riflettere, come questa che vi ho appena descritto e come quella di martedì scorso in cui, dopo un pomeriggio no, ho messo piede fuori dall’ufficio e tac: a livello fronte, dentro la testa, ho visto un palco di legno. Si apre il sipario e un’orchestra inizia a suonare l’estate di Vivaldi. Non potevo che accondiscendere questa sensazione/desiderio. L’ho ascoltata ad oltranza ed è stato uno scarico/carico elettrico continuo. Mi sentivo come quelle note. - [speranza] nostra salve. Francesco mi ha fatto leggere un tema particolarmente bello di una studentessa che mi ha dato fiducia e speranza in questa generazione così vicina e così lontana, nata con gli smartphone. - [porte aperte] in città. Sabato mattina ho passeggiato assistendo al risveglio della città. Tutti i portoni erano spalancati, si intravedevano bellissimi cortili, la luce del sole si infiltrava con dolcezza mentre alcune persone spazzavano i marciapiedi un’attività, questa, che mi ha fatto pensare a Catania. E mentre di Milano abbiamo sempre in immagine di città, moderna e veloce, checché se ne dica, lentamente, ti mostra questi lati nascosti dalla sua patina. -[e sempre a Milano], mi sono fermata a guardare l’inizio di una giornata di lavoro di un fioraio lungo la strada. Per me è bellissimo trovare i fiorati in strada (giù li vedo in prossimità dei cimiteri). Ho visto il mio preferito, in via Plinio, che sistemava i suoi fiori ed è stato uno scorcio vivo e leggero.
1 mese fa
View on Instagram |
7/9
Scandisco le mie settimane con #mazzolini ormai, una specie di diario aperto. 

Questa è stata una settimana di musica e parole.

[musica] e parole. Quanto tempo, quanto bel tempo impiego ad ascoltare musica e parole. Martedì ho ascoltato miriadi di volte una delle mie tante canzone preferite, the logical song, e mi sono sentita felice del mio rapporto profondo con la musica, un rapporto pieno e completo. Strumenti, voce e parole. 

[musica] e immagini che mi sovvengono con certi brani o suoni. Molto spesso sento di dover andare un po’ lontani da qui, molto vicini a me, alla mia famiglia e alla mia storia con Fra. Non esistendo il teletrasporto, prendo il tappeto della musica e vedo tantissime cose: veli colorati nell’aria, mongolfiere colorate nell’aria, vento, roccia bianca, macchine gialle, spezie che si muovono come sciami di rondini.

[musica] e legami con delle persone speciali. È bastato che mi dicesse che era uscito il nuovo album di Florence. L’abbiamo ascoltato in momenti separati, ma insieme. 

[parole] che hanno un peso specifico, possono far bene o male, possono o non possono essere pensate. 

[fare pace] piano piano con se stessi è la sfida più difficile che sto affrontando. Ho un team e un kit speciale però e sento meno la fatica. Il viaggio, inoltre, è stare su una barca a vela, anche se soffro il mare, sto iniziando ad apprezzare il silenzio delle cose grandi, oltre che il meraviglioso rumore delle cose piccole.

[imparare] ho comprato dei corsi per imparare e migliorare cose che mi piacciono. Felice di saperli lì ad aspettarmi.

[cicale] e finestre aperte, calura e lucine, io che prendo la luna con i fiori in terrazzo. Birre, baci a Serena, parco ed essere immersi come ora che non mi sono accorta di essere quasi a casa e di aver svuotato la testa.
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
Scandisco le mie settimane con #mazzolini ormai, una specie di diario aperto. Questa è stata una settimana di musica e parole. [musica] e parole. Quanto tempo, quanto bel tempo impiego ad ascoltare musica e parole. Martedì ho ascoltato miriadi di volte una delle mie tante canzone preferite, the logical song, e mi sono sentita felice del mio rapporto profondo con la musica, un rapporto pieno e completo. Strumenti, voce e parole. [musica] e immagini che mi sovvengono con certi brani o suoni. Molto spesso sento di dover andare un po’ lontani da qui, molto vicini a me, alla mia famiglia e alla mia storia con Fra. Non esistendo il teletrasporto, prendo il tappeto della musica e vedo tantissime cose: veli colorati nell’aria, mongolfiere colorate nell’aria, vento, roccia bianca, macchine gialle, spezie che si muovono come sciami di rondini. [musica] e legami con delle persone speciali. È bastato che mi dicesse che era uscito il nuovo album di Florence. L’abbiamo ascoltato in momenti separati, ma insieme. [parole] che hanno un peso specifico, possono far bene o male, possono o non possono essere pensate. [fare pace] piano piano con se stessi è la sfida più difficile che sto affrontando. Ho un team e un kit speciale però e sento meno la fatica. Il viaggio, inoltre, è stare su una barca a vela, anche se soffro il mare, sto iniziando ad apprezzare il silenzio delle cose grandi, oltre che il meraviglioso rumore delle cose piccole. [imparare] ho comprato dei corsi per imparare e migliorare cose che mi piacciono. Felice di saperli lì ad aspettarmi. [cicale] e finestre aperte, calura e lucine, io che prendo la luna con i fiori in terrazzo. Birre, baci a Serena, parco ed essere immersi come ora che non mi sono accorta di essere quasi a casa e di aver svuotato la testa.
1 mese fa
View on Instagram |
8/9
Settimana fatta di tanti #mazzolini quella appena trascorsa. 

[grazie] mi sento di dire, per una cosa meravigliosa seguita a una orribile. 

[note] ho ascoltato un brano, “Je te lasserai des mots” mentre camminavo lungo un viale alberato e le foglie si muovevano a ritmo di musica, con la luce lavanda nel cielo. La natura mi emoziona sempre. 

[sera] ho visto calare la sera in piazza tre torri dalla finestra di un ristorante, una tavolozza di acquerelli. 

[incontri] con persone che sembra che conosci da una vita. Chissà, magari è così.. dipende in quale vita. 

[cura] per le nostre piante, tutte meravigliosamente in fiore, per il nostro terrazzo che non questo weekend ha accolto tanta vita e bellezza.

[delizia] del palato. Domenica sera, ho avuto il privilegio di vivere un’esperienza culinaria intima e piena. Conoscere i piatti, la materia prima, l’idea e il suo ideatore. Come ogni forma d’arte, tutto è più bello,  più completo quando conosci il contesto.
giallolimoni
giallolimoni
•
Follow
Settimana fatta di tanti #mazzolini quella appena trascorsa. [grazie] mi sento di dire, per una cosa meravigliosa seguita a una orribile. [note] ho ascoltato un brano, “Je te lasserai des mots” mentre camminavo lungo un viale alberato e le foglie si muovevano a ritmo di musica, con la luce lavanda nel cielo. La natura mi emoziona sempre. [sera] ho visto calare la sera in piazza tre torri dalla finestra di un ristorante, una tavolozza di acquerelli. [incontri] con persone che sembra che conosci da una vita. Chissà, magari è così.. dipende in quale vita. [cura] per le nostre piante, tutte meravigliosamente in fiore, per il nostro terrazzo che non questo weekend ha accolto tanta vita e bellezza. [delizia] del palato. Domenica sera, ho avuto il privilegio di vivere un’esperienza culinaria intima e piena. Conoscere i piatti, la materia prima, l’idea e il suo ideatore. Come ogni forma d’arte, tutto è più bello, più completo quando conosci il contesto.
2 mesi fa
View on Instagram |
9/9
View on Instagram

Le rubriche di giallolimoni

  • ABOUTME
  • Cartoline d'altrove
  • COLORAMA
  • giallolimoniFOOD
  • GIALLOLIMONIFY
  • giallolimoniPEOPLE
  • giallolimoniSTORIE
  • Make Me Up!
  • Minuzzagghia
  • POST
  • Senza categoria
  • welcome|giallolimoni

Tag

app art arte artigianato artisti autunno blog blogger catania christmas colori colours creativity creatività cucina diy domenica doppiadose doppiadosedigiallolimoni estate etna fashion folklore food giallolimoni GIALLOLIMONIFY giallolimonipeople giallolimoniwaitingforchristmas happiness jazz letteratura love make up music musica natale noel psicologia sicilia sicily storia sunday swing tradizione vistamare
Illustrazioni di Roberta Rossetti @iltrexapois giallolimoni Tutti i diritti sono riservati 2022 ©
Ashe Tema di WP Royal.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
I dati verranno trattati nel rispetto della vigente normativa sulla Privacy.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA