• Contatti
giallolimoni

i colori della Sicilia

  • HOME
    • About me
    • Penne di giallolimoni
    • POST
    • COLORAMA
    • Cartoline d’altrove
  • giallolimoniFOOD
  • giallolimoniPEOPLE
  • giallolimoniSTORIE
  • HOME
    • About me
    • Penne di giallolimoni
    • POST
    • COLORAMA
    • Cartoline d’altrove
  • giallolimoniFOOD
  • giallolimoniPEOPLE
  • giallolimoniSTORIE
  • Contatti
  • giallolimoniPEOPLE

    coffa, moda e tradizione|vistamare

    Settembre 17, 2018 /

    "la ricchizza di li 'ntrizzi, li manu, la terra: la testa confusa di li passanti" - per la rubrica vistamare, giallolimoni oggi presenta le coffe di Maria Elena Falsone.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vistamare|giallolimoni

    Luglio 18, 2018

    Marishanti: fiori e frutti di cervelli «non in fuga»

    Febbraio 22, 2019

    Ionia: benvenuti a casa

    Giugno 9, 2020
  • giallolimoniPEOPLE

    La scarpa d’autore|vistamare

    Luglio 20, 2018 /

    La Sicilia ai piedi, come le radici…   Su instagram, per puro caso, ho scovato un profilo molto interessante: @lascarpadautore che si presenta come un “sinonimo di ricerca, stile e unicità”. Interamente dipinte a mano, sono effettivamente uniche nel suo genere le sneakers realizzate da Diego Paci, il suo creatore. Diego è un esempio di come rendere attuale l’unicità e la tradizione della sua (e della mia)  terra d’origine. Andiamo a conoscere “La scarpa d’autore” più da vicino. Un cammino personale e professionale, quello di Diego, insegnante di educazione artistica che dalla provincia di Caltanissetta si sposta in Lombardia. Il trasferimento dall’isola si pone come un motivo in più per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vistamare|giallolimoni

    Luglio 18, 2018

    Sicanium: ta cuntu jucannu!

    Marzo 9, 2020

    Dagala: l’olio etneo che ti fa desiderare “di diventare tutto naso”

    Agosto 20, 2021
  • giallolimoniSTORIE

    Sicilitudine| teste di moro

    Luglio 13, 2018 /

    In un tempo e in un luogo incerto, come bendato, vengo rapito da un ticchettio di scarpe sul pavimento, scarpe da uomo. Il suo passoè costante, pienoe lentoquasi voglia godersi in pieno la camminata. Il suono delle scarpe sul marmo riecheggia nello spazio: un corridoio largo e fiero, grande e luminoso e imponente. L’uomo sembra non accorgersi di me ma ad un tratto il rumore si spezza. L’uomo si ferma e ruotail suo corpo verso la finestra alla sua sinistra. Il silenzio improvviso è quasi vibrante. Prende dalla tasca una sigaretta. La guarda e l’accende con un fiammifero. Poi, il suono dell’aspiratae del tabacco che brucia, l’odore e la presenza di fumo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il culto del «mascolo» |teste di moro

    Ottobre 8, 2018

    «Parola d’onore, Eccellenza, essa è bella come il sole!»

    Novembre 20, 2020

    Lo sportello dell'ignoto marinaio|teste di moro

    Agosto 18, 2018
  • giallolimoniSTORIE

    La leggenda del moro e della fanciulla|teste di moro

    Luglio 2, 2018 /

    Immaginate di trovarvi nella Palermo del XII secolo, nascosti tra i muri della città e le cupole rosse delle moschee. Avreste potuto vedere un gran via vai di gente: normanni dagli occhi azzurri e i capelli biondi, mori dalla pelle bruciata dal sole ed ebrei dalle barbe lunghe. Immaginiamo di muoverci tra gli odori pungenti del cibo di strada e il vociare popoloso della città. Ad un tratto, sporgendoci dall’angolo di un palazzo, ci accorgiamo che su un balcone una bellissima e rigogliosa pianta di basilico cresce…. in una testa umana!

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    «Parola d’onore, Eccellenza, essa è bella come il sole!»

    Novembre 20, 2020

    Lo sportello dell'ignoto marinaio|teste di moro

    Agosto 18, 2018

    Il culto del «mascolo» |teste di moro

    Ottobre 8, 2018

About me

Marika

Marika

Sono Marika e sono siciliana. Amo la mia terra ma amo esplorare. Continua a leggere...

Articoli recenti

  • Metti uno chef a cena
  • Paris, oh Paris!
  • Racconto del Cinardezwedding
  • Mare e terraferma: la vanedda urban di Ture Most
  • Dagala: l’olio etneo che ti fa desiderare “di diventare tutto naso”

Facebook

Giallolimoni

Instagram

…

Le rubriche di giallolimoni

  • ABOUTME
  • Cartoline d'altrove
  • COLORAMA
  • giallolimoniFOOD
  • GIALLOLIMONIFY
  • giallolimoniPEOPLE
  • giallolimoniSTORIE
  • Make Me Up!
  • Minuzzagghia
  • POST
  • Senza categoria
  • welcome|giallolimoni

Tag

app art arte artigianato artisti autunno blog blogger catania christmas colori colours creativity creatività cucina diy domenica doppiadose doppiadosedigiallolimoni estate etna fashion folklore food giallolimoni GIALLOLIMONIFY giallolimonipeople giallolimoniwaitingforchristmas happiness jazz letteratura love make up music musica natale noel psicologia sicilia sicily storia sunday swing tradizione vistamare
Illustrazioni di Roberta Rossetti @iltrexapois giallolimoni Tutti i diritti sono riservati 2023 ©
Ashe Tema di WP Royal.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
I dati verranno trattati nel rispetto della vigente normativa sulla Privacy.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA